Description
Edizione numero nove per Similitudini Festival che si presenta con il titolo "Resistente come la poesia".
Il 4 e il 5 ottobre mostre, performance, presentazioni di libri, concerti e talk, tra la Biblioteca Planettiana di Jesi ed altri luoghi della città, costruiscono il programma 2025 del festival, nato da un’idea dell’associazione Liberi Pensieri di Trecastelli, in collaborazione con il Comune di Jesi e la Biblioteca Planettiana.
Programma:
Sabato 4 ottobre
Ore 16.30 - Vernissage personale di Elena Giustozzi, a cura di Alice Devecchi presso Palazzo Pianetti.
La mostra sarà visitabile fino al 2 novembre negli orari di apertura dei Musei Civici.
Ore 18.00 - Presentazione del libro "La scelta" di Sigfrido Ranucci presso la Sala Maggiore della biblioteca. Prenotazione obbligatoria: info.similitudini@gmail.com, tel. 0731 538387
Ore 21.00 - "Il suono della resistenza": talk e concerto con La casa del vento presso la Sala Maggiore della biblioteca. Prenotazione obbligatoria: info.similitudini@gmail.com, tel. 0731 538387
Domenica 5 ottobre
Ore 17.00 - "Lettere dei condannati a morte della resistenza": letture ad alta voce presso il Cortile della biblioteca, Piazza della Repubblica e Corso G. Matteotti.
Evento in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore Cuppari Salvati di Jesi.
Ore 18.00, 18.30, 19.00, 20.00, 20.30 - "Estrema come la poesia Vol. 3" (Franco Matacotta): spettacolo teatrale in loop con Paolo Mazzanti presso la Sala dei globi della Biblioteca Planettiana. Prenotazione obbligatoria: info.similitudini@gmail.com, tel. 0731 538387
Ore 19.00 - Presentazione rivista "Similitudini" e inaugurazione installazione "Eterna come", in collaborazione con l'azienda SenaMarmi di Senigallia, presso il Cortile della biblioteca.
Ore 21.00 - "Parlami di Gaza": mostra itinerante che racconta la Palestina di ieri, oggi e domani, presso la Sala Maggiore della Biblioteca Planettiana. Con letture di Mervat Alramli, suoni di Mohammed Abu Senjer e fotografie di Ahmad Jarboa.
Tutti gli eventi del festival sono a ingresso libero.
L'evento è organizzato dal Comune di Jesi in collaborazione con l'associazione Liberi Pensieri di Trecastelli.
Un ringraziamento particolare a Ortolibreria e a tutti i partner del Festival: Senamarmi Senigallia, IIS Cuppari Salvati di Jesi e Musei Civici di Jesi.
Curated by
Liberi Pensieri di Trecastelli
Where
Biblioteca Planettiana