La mappa interattiva è uno strumento utile per vedere la mappa dei piani di Palazzo Pianetti, le sale e le opere contenute in ciascuna di esse. Prova a cliccare sulle aree colorate (sale) o sui punti rossi (opere) per accedere al link di approfondimento. Cliccando sull'icona in alto a destra, dove compare il nome del piano, potrai accedere alla lista dei piani e visualizzare quello di tuo interesse.
Per gli utenti che utilizzano scanner specializzati la mappa sarà accessibile in una struttura ad albero nella quale sono riportati i piani, gli spazi espositivi e le opere.
Musei Civici di Palazzo Pianetti
- Piano terreno - Museo Archeologico
 - 
                                Primo piano - Pinacoteca Civica
                                            
- Vasi da farmacia
 - 
                                            Sale Agabiti
                                                        
- Madonna in trono con Bambino e i Santi Giovanni Battista e Antonio da Padova - Agabiti Pietro Paolo
 - Presepe - Agabiti Pietro Paolo
 - San Girolamo - Agabiti Pietro Paolo
 - Madonna in trono con Bambino e Santi, pala in terracotta invetriata - Agabiti Pietro Paolo
 - San Francesco, Sant'Antonio da Padova e San Bernardino - Agabiti Pietro Paolo
 - Vesperbild - Anonimo
 
 - 
                                            Prima sala Lorenzo Lotto
                                                        
- Deposizione - Lotto Lorenzo
 - Pala di Santa Lucia - Lotto Lorenzo
 - Angelo annunciante - Vergine annunciata - Lotto Lorenzo
 - Ciclo delle Storie di Enea: Sala VI - Angelini Paolucci CarloLazzarini Placido
 
 - 
                                            Seconda sala del Lotto
                                                        
- Madonna delle Rose - Lotto Lorenzo
 - Visitazione - Lotto Lorenzo
 - Ciclo delle Storie di Enea: Sala V - Angelini Paolucci CarloLazzarini Placido
 
 - 
                                            Maestranze Locali
                                                        
- Sacra Famiglia con San Giovannino - Roncalli Cristoforo detto Il Pomarancio
 - Madonna in Gloria con S. Margherita - Fanelli Piersimone
 - La Maddalena visitata dagli angeli - Barbieri Giovanni Francesco (il Guercino)
 - Ciclo delle Storie di Enea: Sala IV - Angelini Paolucci CarloLazzarini Placido
 
 - 
                                            Arte emiliana del '600
                                                        
- Santa Caterina d'Alessandria - Rocca Michele detto Parmigianino il Giovane
 - Ciclo delle Storie di Enea: Sala III - Angelini Paolucci CarloLazzarini Placido
 
 - 
                                            Barocchetto napoletano
                                                        
- La Trinità, la Vergine e l'Angelo Custode; La vergine con il bambino e i santi - del Pò Giacomo
 - La Carità - Cignani Carlo
 - Ciclo delle Storie di Enea: Sala II - Angelini Paolucci CarloLazzarini Placido
 
 - 
                                            Dal '700 a metà '800
                                                        
- Ritratto di Gaspare Spontini - Hersent Louis
 - Madonna Assunta con i SS. Apollonia e Luigi - Ricci Filippo
 - S. Ubaldo intercede per le orfanelle - Unterperger Cristoforo
 - Ciclo delle storie di Enea: Sala I - Angelini Paolucci CarloLazzarini Placido
 
 
 - 
                                Piano Secondo - Collezione di arte moderna
                                            
- Corridoio d'ingresso
 - Salotto
 - 
                                            Camera da ricevimento con camino
                                                        
- Autoritratto (Betto Tesei) - Tesei Benedetto detto Betto
 
 - 
                                            Anticamera
                                                        
- L'Annunciazione - Pistoletto Michelangelo
 
 - 
                                            Boudoir
                                                        
- Colosseo - Guttuso Renato
 
 - Camerino
 - 
                                            Alcova
                                                        
- Brasserie - Tamburi Orfeo
 - Autoritratto - Tamburi Orfeo
 
 - Gabinetto e toletta della marchesa
 - 
                                            Bagno
                                                        
- Nel bosco, preziose - Cemak Leonardo
 
 - Spogliatoio del marchese